Sabato 29 Marzo, potrebbe essere una data molto importante nella vita della nostra relativamente giovane ASD : la MAURIZIO LEMBO MONOPOLI ha infatti visto vittoriose tutte e 4 le squadre che disputano i Campionai Regionali. Ma andiamo per ordine.
Con l’arbitraggio dell’Internazionale Sante Gigante da Alberobello, la C2 PUGLIALIMENTARI, in formazione completa con il Capitano Elia Brescia, Salvatore “King” Di Sabato e The Olivas, Father & Son, ha battuto una Ennio Cristofaro Casamassima 3, giunta a Monopoli in formazione rimaneggiata, con il solo Michele Tangorra titolare, supportato da Giuseppe Basile e dalla giovanissima (e sempre più brava) Silvia Capozzo. La squadra del Presidente Barbieri ha però fatto capire che non era venuta a fare la comparsa, battendo subito il doppio composto da Flavio & Franco Oliva per 3-1, in rimonta dallo 0-1 iniziale. A questo punto il fardello passava sulle spalle di Franco Oliva, ancora a secco di vittorie in C2. Ma il Giovane Ol…den, nonostante lo 0-1 iniziale, rimontava e chiudeva sul 3-1 con Michele Tangorra, con un combattuto 12-10 nel 4° set, che dimostrava, se ancora ce ne fosse bisogno, della tenuta mentale di Oliva Jr. nei momenti topici. Il parziale di 1-1 e le vittorie nette per 3-0 di Brescia sulla Capozzo e di Di Sabato su Basile, agevolavano il cambio di Brescia con Oliva Sr. Stavolta la partita con Michele Tangorra era molto più combattuta che una settimana fa a Martina Franca, e il Prof rimontava da 2-1 a 2-2, per un 5° set al cardiopalma, dove però la dea bendata decideva di aiutare il giocatore della Ennio Cristofaro, con 2 spigoli e una retina sul 10-9 nel 5° set, che di sicuro non aiutavano il giocatore di casa. Chiudevano poi il match Franco Oliva su Giuseppe Basile e Salvatore di Sabato su Silvia Capozzo, entrambe per 3-0, per il risultato finale di 5-2, che dava la matematica certezza dei playout ai nostri ragazzi, stante la vittoria del TT Bari, su una Fiaccola Castellana rimaneggiata, priva com’era di Di Ciolla e De Laurentis.
In D1 invece era di scena l’ostico TT COPERTINO, privo però di Sandro Latino, reduce da un intervento, al quale vanno gli auguri di pronta guarigione di tutta la ASD TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI. I salentini, forti di un doppio affiatato, si imponevano nel primo incontro contro Bungaro & Rotondo. Ma era solo un episodio. I nostri ragazzi capitanati dal maestro Zen Gabriele Prudente, infilavano 6 vittorie di fila, con il 3-1 di Rotondo su Innocenzi, il 3-2 un pò ansiogeno di Bungaro su Mangialardo, che era anche avanti 2 sets a 0 e 10-8 nel 5° set. E qui veniva fuori la bravura e la freddezza del nostro Campione Regionale di 6^ cat. che in questo finale di stagione ha fatto tanti scalpi eccellenti, anche fra i 4^ cat., che rimontava col gioco, come De Sario docet, e portava a casa il match. Prudente poi si imponeva su Piccinno per 3-0, Rotondo su Mangialardo con lo stesso risultato, ancora Prudente su Innocenzi per 3-1 e infine Bungaro su Piccinno per 3-0, con il risultato finale di 6-1 che dà la 13^ vittoria consecutiva alla BLOCK SHAFT, che ricordiamo è già promossa in C2.
In D2 invece detini incrociati, perchè la VI.LU’ SUITE se la vedeva contro la co-capolista TT Olimpia Martina e la CASA ORECCHIETTA contro il TT Taranto 2 Mari. Il Primo match sembrava in salita per i nostri colori, vista la contemporanea presenza di Clara Lionetti e Davide Lodedo fra le fila della compagine del Presidente Serio. Ma i nostri diversamente giovani, capitanati da Luca Altizio, si prendevano un punto nel doppio che risulterà determinante, con la “strana coppia” Fabbris & Santoro, che si imponeva piuttosto nettamente per 3-1 su Nicola Caroli & Lodedo. Era poi la volta dello stortissimo Christian Fabbris, battere 3-0 la Lionetti (2-0). Lodedo invece batteva agevolmente Altizio per 3-0, ma la nostra Leonessa Santoro, dava il punto del 3-1 battendo Caroli per 3-0. Lodedo su Fabbris (3-0) e la Lionetti su Santoro (3-1) rimettevano il match in parità. La 7^ partita era da sfida all’OK CORRAL, Caroli forte di una maggiore esperienza, si portava in vantaggio per 2-0, ma il nostro Capitano Luca Altizio metteva in atto una rimonta STRE-PI-TO-SA vincendo in rimonta 3-2 e dando il punto decisivo del 4-3 a VI.LU’ SUITE, che si portava al 4° posto, e permetteva a CASA ORECCHIETTA di andare a giocare il match decisivo a Martina Franca con 2 punti di vantaggio.
CASA ORECCHIETTA che affrontava il TARANTO TT 2 Mari, forte di tutti i 5 elementi, i titolari Cappella, Torres & Oscuro, più il Cap. Francesco Muolo e il giovanissimo Antonio Torres II (2011). Il Taranto si presentava invece con il Cap. Giuseppe Marturano, Fabio Chionna, Antonio Laneve e Maria Chiara Roccaforte. Si partiva con un doppio molto combattuto, che i Nostri “Viniscioo” Torres (2010) e Ginny Cappella, risolvevano al 5° set, con un parziale di 11-4. Era ancora Ginny a rimontare da uno 0-2 per battere Marturano, con un 3-2 finale che sa di grinta per la Campionessa Regionale Under 19. Anche Giuseppe Oscuro giocava un match bellissimo e lunghissimo, con parziali chilometrici, ma stavolta era il tarantino Ghionna a portarsi a casa il punto del 1-2, con il 16-14 (!!!) del 5° set. Seguivano 3 vittorie consecutive dei nostri ragazzi terribili, con la doppietta di Antonio Torres I° contro Laneve e Marturano battuti entrambi per 3-0, la vittoria di Ginny Cappella contro Ghionna per 3-2, e la bellissima partita di Antonio Torres II°, ad un passo dalla sua prima vittoria in campionato, contro Maria Chiara Roccaforte. Nei due sets iniziali il più giovane dei nostri agonisti, ha mostrato lampi di bel gioco, ma la ragazza tarantina è stata brava a rimontare contro il nostro 2011 da 0-2, in virtù di una maggiore esperienza.
Ora testa e cuore sono rivolti alla 14^ giornata, che darà di sicuro un altro verdetto. Fingers crossed !!!